Il 30.11.2023 scade il termine di versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse e ricevute dall’Agenzia delle entrate nel terzo trimestre 2023. Si fa riferimento alle fatture che presentano data di ricezione allo SdI tra l’1.7.2023 ed il 30.9.2023
L’indicazione dei costi del visto di conformità nel computo metrico e nelle asseverazioni di congruità delle spese costituisce una mera facoltà e non un obbligo.
Detrazione per interventi di ristrutturazione: successive variazioni nella titolarità dell'immobile oggetto di intervento.
Il trattamento di fine mandato rappresenta un compenso, generalmente ulteriore rispetto quelli ordinari, che viene erogato all’amministratore di società solo al termine del mandato.
La disciplina fiscale delle perdite ha subito rilevanti modifiche che hanno interessato, prima di tutto, le imprese Ires e, più di recente, gli imprenditori individuali e le società di persone commerciali.
Il superamento di almeno uno dei limiti dimensionali implica per le SRL l'obbligo della nomina dell'organo di controllo o del revisore.
Anche i soggetti in "semplificata" possono procedere con l’assegnazione agevolata dei beni ai soci, nonostante l’assenza di riserve patrimoniali da utilizzare a fronte della fuoriuscita del bene.
Le società di persone e di capitali possono assegnare o cedere ai soci beni non strumentali immobili o mobili iscritti in pubblici registri entro il 30 settembre 2023
È possibile il cumulo tra indennizzo assicurativo per l’immobile danneggiato in seguito ad eccezionali eventi atmosferici e il Superbonus 110.
Nuovo contributo a fondo perduto per le piccole e medie imprese danneggiate dalla crisi internazionale in Ucraina, che si sono tradotte in perdite di fatturato